Al grido di “Celebrate THE HERO!” ha preso il via ieri sera la lunga marcia che nei prossimi nove mesi porterà la maratona di mountain bike

UN TESTIMONIAL DI PRESTIGIO

«Fin da piccolissimo giocavo in queste zone, e qui sono cresciuto. Questa è la mia terra. - ha commentato Messner - E queste valli, con i loro paesi e le Dolomiti come sfondo, sono posti bellissimi. Sono un patrimonio mondiale che dobbiamo preservare in tutti i modi».
Tra i volti della HERO 2015 vi sarà quindi anche quello di Messner, l’uomo che con il suo passato di alpinista e di profondo conoscitore della montagna, vuole richiamare l’attenzione sul delicato equilibrio a cui sono soggette le Dolomiti. E in tutto questo la mountain bike è una pratica che ben si sposa con l’ambiente e con la fruizione moderna della montagna, rappresentando un nuovo tipo di turismo eco-sostenibile.
Lo spot è già visibile su www.sellarondahero.bike sito ufficiale della manifestazione.
HERO BIKE FESTIVAL
La gara di sabato 27 giugno 2015 sarà solo l’apice di una settimana di eventi che, per l’occasione, prende il nome di HERO Bike Festival, che si aprirà sabato 20 giugno con la gara HERO XCO Val Gardena a Monte Pana e verrà seguita il giorno dopo dal Sellaronda BikeDay con oltre 20.000 ciclisti sulle strade dei quattro passi libere da automobili. Tra un convegno sul turismo ecosostenibile e qualche concerto musicale, tra escursioni guidate in mtb e iniziative legate alla tradizione culinaria delle valli dolomitiche, riprende il calendario agonistico giovedì pomeriggio con la spettacolare HERO XCE a Ortisei, seguita venerdì 26 giugno, come anticamera della cerimonia d’apertura, la HERO Kids “World Championship”. E poi viene sabato 27 giugno con la HERO 2015 che assegnerà il titolo iridato al primo classificato sul tracciato di 85 chilometri (e 4.500 metri di dislivello) e alla prima classificata nel percorso di 60 km (che vanta 3.400 metri di dislivello). Infine la settimana mondiale si conclude con la HERO Gravity Race in programma domenica 28 giugno e valevole come Campionato Italiano FCI. Una settimana non solo di eventi sportivi, perché HERO BIKE FESTIVAL offrirà anche manifestazioni musicali e culturali che consentiranno di scoprire la storia e la tradizione di un territorio dalle radici storiche lontane.
PRONTI VIA CON LE ISCRIZIONI
Intanto si avvicina la prima importante data della Südtirol Sellaronda HERO: alla mezzanotte di martedì 30 settembre si apriranno le iscrizioni, e già si prevede un assalto al web.
«Ci apprestiamo ad affrontare un anno estremamente importante non solo sotto l’aspetto organizzativo, ma anche per quanto riguarda la strategia turistica dei prossimi anni – conclude Gerhard Vanzi del comitato organizzatore della Südtirol Sellaronda HERO – e per questo voglio ringraziare il sostegno fornitoci da un ente importante come Südtirol e dal supporto dei Consorzi Turistici di Val Gardena, d’Alta Badia, d’Arabba, della Val di Fassa e dell’Alpe di Siusi, oltre all’aiuto che i nove comuni delle quattro valli Sellaronda non ci fanno mai mancare».
E per non dimenticare il biker che pedala oltre confine, l’organizzazione HERO è fiera di aver sottoscritto una partnership con Lufthansa e Air Dolomiti che saranno Official Airlines dell’evento, con soluzioni specifiche per il viaggio in aereo dei partecipanti e spettatori provenienti da lontano.
Per informazioni: www.sellarondahero.bike
Info
Südtirol Sellaronda HERO
Via Mëisules 213
39048 Selva - Wolkenstein
Tel. +39 0471 777 900
info@sellarondahero.com
www.sellarondahero.com